Dirigente scolastico
Maria Brunetti
Curriculum del Dirigente
Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell'istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il dirigente scolastico organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.
Il dirigente scolastico promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l'esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l'esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni.
Obiettivi
- Inclusione e Formazione
- Bisogni degli studenti
- Promuovere la cultura
- Valorizzare le risorse
- Garantire Innovazione
Maria Brunetti
Maria Brunetti è Dirigente Scolastico dal 2014. Attualmente dirige L'Istituto di Istruzione Superiore LICEO V. JULIA di Acri (CS). Precedentemente è stata docente di Lettere di scuola secondaria. Ha maturato notevole esperienza nell’ambito del giornalismo e dell’editoria scrivendo per testate locali e per case editrici d’Arte a carattere nazionale dal 1993 al 2002. Specialista in Archeologia e Storia dell’Arte, ha curato articoli, cataloghi, mostre ed esposizioni d’Arte per Musei, Associazioni e per la Soprintendenza di Cosenza. È C.T.U. del Tribunale di Cosenza e Perito per Oggetti d’Arte presso la C.C.I.A. di Cosenza. Nel 2016 ha fondato “Didactica” la rivista di didattica e amministrazione, di cui è Presidente. E' iscritta all'Ordine dei Gironalisti della Calabria.
,